Se c’è un animale che sa perfettamente incarnare l’Abruzzo nei suoi caratteri più veraci, allora a molti di noi verrà in mente l’orso marsicano. L’orso bruno marsicano (Ursus […] Altro
Finalmente è tornato il momento di trascorrere i nostri weekend soleggiati tra le bellezze naturali della regione Abruzzo, passeggiando, organizzando escursioni a piedi, in bici o persino a […] Altro
Il Fratino (Charadrius alexandrinus) è stato scelto come simbolo della Riserva di Punta Aderci ed ha una presenza importante nella Riserva Marina Protetta Torre del Cerrano. È un […] Altro
Sei un escursionista professionista o amatoriale? Ami fare trekking in montagna? Se la risposta è sì, ti sarà certamente capitato di incontrare lungo il tragitto casolari isolati costruiti […] Altro
Aumentare la conoscenza e la consapevolezza dei cittadini affinché una popolazione stabile di orso marsicano possa insediarsi, riprodursi e svolgere il suo ruolo ecologico nell’ecosistema: lo sforzo è […] Altro
È la colonia di camosci più forte e robusta dell’Appennino, oggi conta oltre 1.500 individui in ottima salute: è quella che vive nel Parco Nazionale della Maiella da […] Altro
Cosa c’è di più bello di una escursione insieme al vostro amico a 4 zampe? In Abruzzo ci sono tanti sentieri adatti anche ai cani che possono sentirsi […] Altro
Situate alle pendici del massiccio della Majella e del centro abitato di Taranta Peligna, le sorgenti delle “Acquevive” sono uno dei luoghi in Abruzzo da non perdere. Le […] Altro
Una storia antica lega l’Abruzzo alla viticoltura. Ne è testimonianza la scoperta di una villa di epoca romana, avvenuta durante i lavori di preparazione del suolo per i […] Altro
L’Abruzzo pedala verso la mobilità sostenibile puntando a diventare sempre di più regione bike-friendly. Sono state assegnate anche quest’anno le ‘bandiere gialle’ dei ComuniCiclabili, il riconoscimento istituito da FIAB – […] Altro