Ultimi post
-
8 Visualizzazioni
in CulturaIl culto di San Domenico e il rito delle “fanoglie”
L’Abruzzo è una regione ricca di tradizioni e in ogni periodo dell’anno troviamo un rituale da ricordare e celebrare, come il culto di San Domenico. Nel comune di […] Altro
-
Trending
32 Visualizzazioni
in CulturaUn prezioso gioiello medievale d’Abruzzo: il castello di Crecchio
Su di un colle tra i fiumi Arielli e Rifago, nel comune di Crecchio, è situato un suggestivo castello, oggi Castello Ducale De Riseis d’Aragona, composto da quattro imponenti […] Altro
-
42 Visualizzazioni
in Eventi, GastronomiaAll’Aquila la prima Fiera internazionale dei Tartufi d’Abruzzo
-
295 Visualizzazioni
in Realtà localiPannamore: l’eccellenza dolciaria di Vasto e di tutto l’Abruzzo
Quando si arriva a Vasto e si passeggia sulla celebre Loggia di Amblingh ammirando il paesaggio meraviglioso si è invasi da una piacevole sensazione di bellezza. E, qualunque […] Altro
-
Hot
1.5k Visualizzazioni
in EventiÈ tempo di Mercatini di Natale! Ecco i migliori da visitare
La gioia è tutta nell’attesa, nei giorni che precedono la grande festa del Natale, quando l’Abruzzo diventa un luogo magico: l’aria di festa, le luci, gli addobbi, le […] Altro
-
Hot
4.2k Visualizzazioni
in GastronomiaTorcinelli abruzzesi, i dolci fritti per Natale
Manca esattamente un mese a Natale e i dolci tradizionali rendono le feste ancora più speciali. Oltre i più ricercati calcionetti, ma che si preparano per tempo e […] Altro
-
232 Visualizzazioni
in CulturaÈ arrivato il momento di tirarla fuori… la coperta abruzzese!
Quando pensiamo alle case della tradizione, quelle delle nonne abruzzesi, e alle loro impeccabili stanze padronali, ci verrà in mente senza dubbio quella pesante coperta di lana dal […] Altro
-
1.6k Visualizzazioni
in NaturaDove ammirare il foliage in autunno in Abruzzo
Faggi, larici, frassini, querce, castagni, ma non solo. Con l’arrivo dell’autunno, la natura mette in scena il suo spettacolo migliore, i paesaggi si caricano di colori meravigliosi grazie al cambiamento […] Altro
-
722 Visualizzazioni
in GastronomiaPerché si chiamano Sise delle Monache?
-
La rievocazione del Toson d’oro a Vasto
Una rievocazione storica giunta alla sua XXXIV edizione, quella del Toson d’oro a Vasto, che quest’anno si svolgerà il 27 e 28 agosto. Il Toson d’oro L’Ordine del […] Altro
-
89 Visualizzazioni
in CulturaUna Presentosa per impreziosire San Giovanni in Venere
Una riproduzione in legno della Presentosa, capolavoro dell’arte orafa abruzzese, realizzata dall’artista Francesco Carullo, è stata posizionata a Fossacesia su un terreno al confine della strada provinciale Panoramica […] Altro
-
101 Visualizzazioni
in CulturaConosci Via Costa Contina? La “strada del brodetto alla vastese”
Via Costa Contina è un’antica strada vicinale pedonale, che da Palazzo d’Avalos collega il centro storico di Vasto alla Marina. Via Costa Contina Via Costa Contina è un sito […] Altro
-
79 Visualizzazioni
in EventiAl via la XXV edizione del Premio Ignazio Silone
Mancano pochi giorni alla XXV edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone che si terrà a Pescina dal 19 al 22 agosto. Un calendario di eventi ricchissimo che si […] Altro
-
380 Visualizzazioni
in NaturaLe Grotte del Cavallone riaprono al pubblico: gioiello del Parco della Maiella
Riaperte al pubblico le Grotte del Cavallone, chiuse dal 2018 a causa degli interventi di revisione e manutenzione generale della funivia di accesso Colle Rotondo-Cavallone. Le grotte del […] Altro
-
72 Visualizzazioni
in NaturaBungee jumping in Abruzzo sul ponte di Salle
-
84 Visualizzazioni
in CulturaSan Rocco, una devozione che risale ai tempi della peste
In Abruzzo uno dei culti più diffusi e radicati è quello di San Rocco, il santo pellegrino e taumaturgo, che si festeggia il 16 agosto in molte regioni d’Italia. […] Altro