Ultimi post
-
1 Visualizzazione
in NaturaLa nuova frontiera della Forest Therapy in Abruzzo
La Forest Therapy o Forest Medicine è una nuova frontiera terapeutica, di origine giapponese, che attribuisce al contatto con la natura un grande potere curativo. Questa pratica, dal […] Altro
-
34 Visualizzazioni
in Posti particolari in AbruzzoIn volo su Pacentro con la Zipline
Volare appesi a un cavo d’acciaio: in Abruzzo si può. Stiamo parlando della Zipline, un’esperienza di adrenalina ad alta quota da fare almeno una volta nella vita. Che […] Altro
-
43 Visualizzazioni
in Posti particolari in AbruzzoPescasseroli tra realtà e leggenda
-
Trending
17 Visualizzazioni
in GastronomiaOlio extravergine, nella Guida Slow Food 46 realtà abruzzesi
Sono 46 le realtà abruzzesi, tra frantoi, aziende agricole e oleifici, ad essere raccontate nell’edizione 2022 della Guida agli Extravergini curata da Slow Food, che parla per l’Abruzzo […] Altro
-
44 Visualizzazioni
in NaturaPanorami teramani tra montagna e mare
L’itinerario proposto, perfetto per essere percorso in bici, ci regala i più bei panorami teramani legando assieme montagna e mare e garantendo ai visitatori viste mozzafiato immersi nel […] Altro
-
28 Visualizzazioni
in CulturaErnestina Di Pompeo, la storia della strega curatrice
Anche l’Abruzzo, i un’epoca lontana, è stato lo scenario della famosa caccia alle streghe. Nel Medioevo, un periodo oscuro e allo stesso tempo ricco di fascino, quelle che […] Altro
-
64 Visualizzazioni
in NaturaOrso marsicano: alla scoperta del gigante gentile d’Abruzzo
Se c’è un animale che sa perfettamente incarnare l’Abruzzo nei suoi caratteri più veraci, allora a molti di noi verrà in mente l’orso marsicano. L’orso bruno marsicano (Ursus […] Altro
-
Hot
136 Visualizzazioni
in CulturaSan Salvo e il culto per il patrono San Vitale
Ogni anno il 27 e 28 aprile, San Salvo festeggia il suo patrono San Vitale. Una festa molto sentita dalla cittadinanza che celebra la devozione per il Santo […] Altro
-
75 Visualizzazioni
in NaturaPasseggiata tra le gole di Celano
-
35 Visualizzazioni
in CulturaAlla scoperta degli antichi mestieri: la bachicoltura
Non tutti forse sanno che la cultura della seta è sempre stata praticata in Abruzzo e ha avuto un notevole sviluppo nella nostra regione. La bachicoltura Un po’ […] Altro
-
70 Visualizzazioni
in GastronomiaSpecialità gastronomiche: il pecorino d’Abruzzo
Se c’è un sapore che puoi riconoscere anche ad occhi chiusi e che ti riporta immediatamente in Abruzzo, è proprio quello dell’inconfondibile pecorino d’Abruzzo. L’Abruzzo è una regione […] Altro
-
38 Visualizzazioni
in EventiCucina popolare frentana: il progetto della cultura gastronomica
Fondata sulla semplicità e su materie prime spesso umili, la cucina popolare è legame con la terra e con il lavoro. Anche per questo ogni prodotto e ogni […] Altro
-
Trending
87 Visualizzazioni
in CulturaGli abruzzesi che non ti aspetti – II parte
Negli scorsi articoli ci siamo occupati di alcuni personaggi d’eccezione che sono nati in una terra forte e gentile come l’Abruzzo. Abbiamo raccontato brevemente le loro vite e […] Altro
-
20 Visualizzazioni
in Realtà localiInstallare un ascensore: dove, come e perché farlo
Le scale sono un elemento strutturale meraviglioso intorno al quale costruire il design di un ambiente domestico (e non solo) ma, diciamocelo chiaramente, l’installazione di un ascensore è […] Altro
-
100 Visualizzazioni
in CulturaLa reliquia della Sacra Spina e la processione del Venerdì Santo
-
132 Visualizzazioni
in CulturaGli abruzzesi che non ti aspetti
L’Abruzzo ha dato i natali a numerosi personaggi illustri, che si sono distinti nel mondo e nel tempo: scrittori, scienziati, politici, artisti di ogni genere che hanno reso […] Altro