in

Street art e astronomia: ad Aielli il Borgo Universo

Argomenti del post

Siamo ad Aielli, un piccolo borgo in provincia dell’Aquila, conosciuto per essere la sede dell’osservatorio astronomico più alto del centro Italia, con la sua Torre delle Stelle, ma non solo.

Dal 2017 è diventato il cuore pulsante di Borgo Universo, un festival di street art, astronomia, musica e performance che ha portato qui artisti provenienti da tutto il mondo.

Il borgo di Aielli

Aielli è un borgo medievale in provincia de L’Aquila con un’altitudine di 1.030 mt che lo rende uno dei centri più elevati della Marsica.

Circondato dalla catena montuosa del Sirente il suo territorio montano è incluso nell’area protetta del parco naturale regionale Sirente-Velino. Il paese antico è adagiato su uno sperone roccioso calcareo la cui posizione dominante e strategica ne ha fatto in epoca romana e medievale un luogo particolarmente idoneo per la difesa del territorio e l’osservazione delle vie di comunicazione.

La Torre delle Stelle

Epicentro del progetto “la Torre delle Stelle”, edificata nel 1356 da Ruggero II dei conti di Celano, la torre è facilmente raggiungibile a piedi percorrendo le strade che dal centro del paese si irradiano verso la sommità regalando una splendida veduta dell’intera piana del Fucino e dei paesi che costellano l’ex lago.

Oggi la torre è un qualificato osservatorio Astronomico dotato di telescopi all’avanguardia per l’osservazione del Sole e delle stelle e di un planetario in grado di proiettare 3000 stelle su una cupola di sei metri di diametro.

Arte

Nel 2018 il romanzo Fontamara di Ignazio Silone è stato trascritto integralmente sotto forma di murale sul muro di un edificio situato a ridosso della torre medievale.

L’anno successivo la Costituzione della Repubblica Italiana è stata integralmente trascritta, con l’utilizzo di una stampante verticale, su una parete del parco giochi per bambini dedicato nel 2016 ad Angelo Vassallo. Nel 2021 è stato inaugurato un pannello lungo 52 metri con su trascritta la Divina Commedia di Dante Alighieri alla presenza del ministro della cultura Dario Franceschini, di Gianni Letta e dei rappresentanti istituzionali abruzzesi.

Borgo Universo

Borgo Universo è il museo a cielo aperto di Aielli. Il festival è promosso dall’amministrazione comunale  e organizzato dalla Cooperativa La Maesa, con la direzione artistica di PalomArt. 

Per le strade del borgo si trovano 26 murales di famosi street artists da tutto il mondo (Okuda, Millo, Zamoc, Alleg, Matlakas,  etc..).

Nel periodo di Luglio e Agosto si tiene il festival di street art, musica, performance e astronomia che utilizza il linguaggio dell’arte e dell’astronomia per indagare e valorizzare gli scorci, i panorami e la storia del borgo medievale di Aielli.

Tutte le opere sono collegate da un filo conduttore che è il rapporto tra terra e cielo. Quest’anno il programma, di respiro internazionale, ha visto spettacoli di grande impatto, oltre, ovviamente, alla realizzazione di tre nuovi murales, ad opera di: Agostino Iacurci, Millo e della street artist spagnola Marina Capdevila.

Puoi trovare la mappa completa delle varie opere qui: scopri tutti i muri di Borgo Universo.

Come raggiungere Aielli

Da L’Aquila: prendere la SS17, seguire le indicazioni per Roma /Chieti /Pescara /Avezzano ed entrare in A24. Prendere l’uscita per A25 /E80 verso Avezzano/Sora/Cassino/Sulmona/Chieti/Pescara. Prendere l’uscita Aielli-Celano e imboccare la SS5 fino all’ingresso al paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1991-2021, trent’anni di Camoscio appenninico sulla Maiella

Tour della Convivenza

Tour della Convivenza: 5 tappe per proteggere l’orso marsicano