in

Nomadi digitali: cosa vedere e dove lavorare in Abruzzo

nomadi digitali in abruzzo

L’Abruzzo sta emergendo come una meta ideale per i nomadi digitali, grazie alla sua combinazione di bellezze naturali, borghi storici e infrastrutture moderne. Questa regione offre un equilibrio perfetto tra lavoro e svago, rendendola una scelta attraente per chi desidera lavorare da remoto senza rinunciare alla qualità della vita.

Perché scegliere l’Abruzzo per il nomadismo digitale

L’Abruzzo si distingue per il suo costo della vita contenuto rispetto ad altre regioni italiane, senza compromettere la qualità dei servizi. Le connessioni internet sono generalmente affidabili, e le città offrono una buona gamma di spazi di coworking. Inoltre, la regione è ricca di paesaggi mozzafiato, che spaziano dalle montagne del Gran Sasso alle coste sabbiose, passando per laghi e parchi naturali, ideali per le pause lavorative.

Le città abruzzesi più adatte ai nomadi digitali

Pescara: dinamismo e mare

Pescara, situata lungo la costa adriatica, è la città più grande della regione. Offre una vivace scena culturale, numerosi caffè e ristoranti, oltre a spazi di coworking come Dinamo Coworking, che fornisce postazioni ergonomiche e una sala riunioni attrezzata. La presenza di una comunità internazionale e la vicinanza al mare rendono Pescara una scelta popolare tra i nomadi digitali.

L’Aquila: storia e innovazione

L’Aquila, capoluogo della regione, è una città che unisce storia e modernità. Dopo il terremoto del 2009, la città ha intrapreso un processo di ricostruzione che ha portato alla nascita di spazi di coworking in edifici storici, offrendo un ambiente di lavoro unico. La presenza dell’Università dell’Aquila contribuisce a un’atmosfera giovane e dinamica, ideale per chi cerca ispirazione e tranquillità.

Penne e Vasto: tranquillità e natura

Per chi preferisce un ambiente più tranquillo, Penne e Vasto offrono soluzioni ideali. Penne, un borgo medievale situato nell’entroterra, è noto per la sua architettura storica e la connessione internet affidabile. Vasto, sulla costa, combina la bellezza del mare con una comunità accogliente, offrendo diverse opzioni di alloggio e spazi di lavoro.

Spazi di coworking in Abruzzo

Gli spazi di coworking in Abruzzo stanno crescendo in numero e qualità. Oltre a Dinamo Coworking a Pescara, altre strutture come Lagoon Coworking a Colledimezzo offrono ambienti stimolanti per lavorare e collaborare. Lagoon è situato in un palazzo storico e offre spazi per eventi, laboratori e momenti di relax, creando un’atmosfera ideale per i nomadi digitali.

Cosa vedere in Abruzzo

L’Abruzzo è una regione ricca di attrazioni naturali e culturali. Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga offre sentieri escursionistici, laghi alpini e la possibilità di avvistare specie come l’orso marsicano e il lupo appenninico. I borghi storici come Sulmona, con la sua architettura medievale, e Vasto, con il suo centro storico e le spiagge, sono perfetti per esplorazioni nel tempo libero.

Gestire la Partita IVA come nomade digitale

Per lavorare legalmente in Italia come nomade digitale, è necessario aprire una Partita IVA. La scelta del codice ATECO dipende dalla natura dell’attività svolta: se si tratta di attività intellettuali, come copywriting o consulenza, si può optare per la Partita IVA come libero professionista; per attività imprenditoriali, come influencer o consulente marketing, è necessaria una ditta individuale.

La gestione della Partita IVA può sembrare complessa, ma servizi come Fiscozen semplificano il processo. Fiscozen offre assistenza nella scelta del regime fiscale più adatto (ordinario o forfettario), nella gestione degli adempimenti fiscali e nella consulenza dedicata, rendendo la burocrazia più accessibile e meno onerosa.

L’Abruzzo rappresenta una scelta eccellente per i nomadi digitali che cercano un equilibrio tra lavoro e qualità della vita. Con le sue città accoglienti, spazi di coworking in crescita e paesaggi mozzafiato, offre un ambiente ideale per lavorare da remoto. La gestione della Partita IVA è facilitata da servizi come Fiscozen, che supportano i professionisti nel navigare la burocrazia italiana. Che si tratti di Pescara, L’Aquila, Penne o Vasto, l’Abruzzo ha molto da offrire a chi desidera combinare lavoro e svago in un contesto autentico e stimolante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parco Nazionale Majella 900

Guida alla scoperta del Parco Nazionale della Majella

Percorsi enogastronomici Abruzzo

I migliori percorsi enogastronomici in Abruzzo: tra vini pregiati e piatti tipici