in

Carnevale 2023: Abruzzo in maschera

Gli eventi da non perdere in questi giorni

Argomenti del post

Non conta di certo l’età… che siate grandi o piccini il Carnevale vi conquisterà senza dubbio. D’altronde come si fa a resistere a questo clima festoso, di gioia, di scherzi, di goliardia che fa tornare bambini tutti? In Italia il Carnevale è una tradizione sentita ovunque e, dunque, anche in Abruzzo sono tantissime le località in cui si celebra questa festa con maschere e carri allegorici. Vediamo insieme allora quali sono le date per gli appuntamenti più attesi del Carnevale 2023 in Abruzzo.

I migliori interventi per il carnevale 2023 in Abruzzo

Carnevale sul mare a Francavilla

Il 19 e il 21 Febbraio 2023 grande festa per il Carnevale d’Abruzzo che torna ad animare le vie della città di Francavilla al Mare, in provincia di Chieti per la sua 68° edizione. Come ogni anno alle ore 15.00 il Re Patanello, la maschera tipica della città, apre la manifestazione. I carri allegorici e i gruppi mascherati sfilano quindi per le vie della città fino a raggiungere il Lungomare. La tradizione del Carnevale di Francavilla al Mare risale al 1956, quando un gruppo di cittadini insieme alla banda locale decisero di ravvivare l’inverno organizzando la sfilata del Re Carnevale. Durante la 25° edizione del 1981 l’evento ha preso il nome di Carnevale d’Abruzzo. La maschera di Patanello ha origine, invece, nel 1958 quando un pittore ha dato vita al primo manifesto del Carnevale, si dice ispirandosi a un ciabattino vissuto intorno al ‘900 che amava girare per osterie e movimentare la città con i suoi scherzi. Per ulteriori informazioni su questo evento ormai storico, non esitate a consultare il sito.

Carnevale a Francavilla al Mar

Carnevale aquilano

Anche quest’anno il Carnevale aquilano, così come per le precedenti edizioni, vede la partecipazione dell’associazione L’Aquila Young, capofila del progetto, in collaborazione con l’associazione Mamme per L’Aquila, da sempre in sinergia per realizzare eventi in città alla portata di tutti. Sabato 18 febbraio verrà allestito un villaggio sotto il colonnato dell’Emiciclo e sul piazzale tutto a tema “Mercoledì Addams”, ispirato alla serie Netflix più vista del momento.

Ci saranno espositori e attrazioni a tema per ragazzi, bambini e famiglie che potranno mascherarsi e divertirsi. Alle ore 18.00 da non perdere lo show case di Tommy Dali, artista recentemente uscito dalla trasmissione Amici di Maria De Filippi e a seguire un imperdibile djset. Si continua domenica 19 febbraio con una giornata dedicata ai più piccoli: le Mamme per L’Aquila insieme alle mascotte più conosciute del momento, animeranno con musica e giochi il Carnevale tra coriandoli e stelle filanti.

Il pomeriggio di domenica sarà organizzato un flash mob a tema “Mercoledì Addams” coreografato e animato da Alessio Colella con gli studenti della scuola di danza Art Noveau e a seguire una gara cosplay organizzata dallo staff delle Tracce del drago e Lights on.

Tommy Dali ospite al Carnevale aquilano

Carnevale dei Pulcinella Castiglionesi

Anche quest’anno l’associazione “Pulgenella Castiglionese” si impegna ad organizzare la 𝗠𝗔𝗦𝗖𝗛𝗥𝗔 nelle strade del paese di Castiglione Messer Marino. Domenica 19 Febbraio dalle 14:00, il corteo partirà come da tradizione da Contrada Padulo e proseguirà in tutte le strade del paese. A seguire da non perdere l’intervento del regista Dino Viani, pronto ad intervistare, filmare e raccontare tutta la bellezza di questa manifestazione. I Pulcinella sfileranno con i loro coloratissimi cappelli realizzati a mano con estrema cura e dedizione. L’invito è rivolto a chiunque abbia voglia di partecipare a questa giornata ricca di colore e di allegria.

Esibizione dei Pulcinella castiglionesi
Esibizione dei Pulcinella castiglionesi

Laboratori didattici per bambini nel Carnevale pescarese

I laboratori didattici per bambini sono una buona occasione per unire il divertimento all’apprendimento. A Pescara, infatti, il Museo delle genti d’Abruzzo, organizza il Carnevale al Museo. L’evento si svolgerà nella giornata di martedì 21 Febbraio 2023 dalle ore 17:00 alle ora 19:00. In queste due ore ci si immergerà nella storia delle maschere più antiche di varie civiltà che saranno d’ispirazione per essere riprodotte su cartoncini colorati con pennelli e tempere. L’età consigliata è dai 6 anni in su e il numero di partecipanti massimo è stato fissato a 20. Per ulteriori informazioni, consultare il sito.

Carnevale al Museo delle genti d’Abruzzo

La morte di Carnevale a Montorio al Vomano

Torna anche quest’anno l’attesissimo carnevale montoriese. Ben due gli appuntamenti previsti: domenica 19 dicembre la festa sarà riservata ai bambini e la location sarà il Dancing La Potenza in via Settembrini. Mentre mercoledì 22 febbraio alle ore 20.00 in piazza Orsini andrà in scena il tradizionale corteo funebre di Carnevale. Carnevale personificato, ormai deceduto, viene condotto in corteo per le vie del paese proprio come accadrebbe con un vero funerale; la bara è aperta e al suo interno il “morto”, deposto con abiti da lutto, rallegra i presenti con gesti scaramantici.

L’allestimento scenico varia di anno in anno, ma si mantiene inalterata la struttura della farsa: la bara è trainata da becchini incappucciati e accompagnata da un finto sacerdote, da un diavolo, dalla vedova di Carnevale, che si lascia andare ad un cordoglio dai toni esasperati, buffoneschi e grotteschi (nonostante la sua aperta dichiarazione di infedeltà, tanto da essere spesso accompagnata dal suo amante), dalla figlia e da altri personaggi che rivestono il ruolo di amici e parenti.

Carnevale a Montorio al Vomano
Carnevale a Montorio al Vomano

Il Carnevale, dunque, è pronto a regalarci con la sua atmosfera magica e di festa, fatta di maschere, colori, musica e tanto divertimento: questi e tanti altri gli eventi da non perdere in Abruzzo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il culto di San Domenico e il rito delle “fanoglie”

Nasce il Cammino del Gran Sasso: 5 tappe tra natura e borghi