La storia d’Abruzzo è piena di curiosità, caratteristiche (per molti sono delle stranezze), ma anche diversi primati. Uno di quelli più curiosi è relativo alla cosiddetta Ruetta d’Italia. Si tratta di una strada, come ce ne sono tante nei borghi e nei centri di tutta Italia. Eppure questa è differente dalle altre, perché è considerata come la più stretta di tutte. E si trova in Abruzzo, precisamente a Civitella del Tronto.
Le ragioni delle dimensioni
La Ruetta d’Italia è una via larga solamente quaranta centimetri (sì, 40) e che deve la sua nascita a questioni puramente militari. Molte città fortificate, soprattutto in epoca medievale, venivano costruite con una serie di stratagemmi utili a garantire sia la difesa che l’attacco. E questi vicoli ristrettissimi permettevano di rallentare l’accesso di eventuali nemici, ma anche di poterli colpire alle spalle in qualsiasi momento. Oggi, superate le necessità strategiche, queste stradine rappresentano una particolarità che merita di essere visitata.
Anche per questo motivo all’estremità della Ruetta d’Italia è posto un cartello (“ruetta d’Italia la via più stretta) che celebra proprio questa caratteristica. In realtà esiste una sola estremità di questa via strettissima, in quanto l’altra è larga 66 centimetri. La ruetta, infatti, è lunga solamente mezzo metro, successivamente diventa un vicolo dalle dimensioni normali. Un modo di costruire strade oggi impensabile. Siamo abituati a “open space” e strade il più ampie possibile. Ma, si sa, passano i tempi e l’urbanistica delle città riflettono perfettamente il mutare delle esigenze.
La rivalità tra Abruzzo e Molise (e non solo)
Sono diversi i comuni e i borghi italiani che rivendicano il primato di avere la via più stretta. Uno dei casi più significativi è quello di Termoli (in provincia di Campobasso, in Molise) dove si trova la cosiddetta rejicelle, la cui larghezza è di 41 centimetri. Altre viette molto strette sono quelle nel centro storico di Andria (in Puglia) dove il vicolo San Bartolomeo è largo 42 centimetri, quello di Ripatransone (Ascoli Piceno) che è largo 43 centimetri, quella di Vico Ciacianella, un vicolo di 45 centimetri nel bordo antico di Lucera (in provincia di Foggia) o, ancora in Abruzzo, quello di Guilmi.
La via del bacio
Rimanendo in Abruzzo, spostandoci dalla provincia di Teramo a quella de L’Aquila, non possiamo non citare il caso della “via del bacio” di Santo Stefano di Sessanio. Più che una via è un piccolo pertugio (per questo il primato resta alla Ruetta d’Italia di Civitella del Tronto) caratterizzato da una leggenda romantica. Pare infatti che anticamente gli innamorati si dessero appuntamento in questo passaggio per riuscire a scambiarsi un bacio anche senza vedersi o incontrarsi.
Un’attrattiva per i turisti
Quella della Ruetta d’Italia è una di quelle particolarità che attraggono ogni anno tantissimi turisti. Un po’ per curiosità, un po’ per sfida (riuscire a passare questo varco non è per tutti semplice), sono sempre in molti a raggiungere Civitella del Tronto e cercare dove si trova l’ingresso della ruetta. Civitella del Tronto, però, non è solo questo e una volta individuata la strada più stretta d’Italia c’è da scoprire anche tante altre meraviglie. Non solo la nota fortezza con il suo Museo delle Armi, ma anche tantissime altre bellezze che rendono questo luogo molto affascinante e suggestivo.
Immagine in evidenza: thanks to ilmartino.it

Sono nato nel maggio del 1986 in provincia di Roma. Laureato in Lettere, amante della lettura, della scrittura e di tutto ciò che la lettura e la scrittura possono significare nel mondo del web. Sono attivo sui maggiori social network.
Bisogna citare anche il vicolo San Bartolomeo, nel centro storico di Andria in Puglia con i suoi 42 cm
Grazie della segnalazione! Abbiamo provveduto ad aggiornare l’articolo.
Grazie per averci segnalato anche quest’altra ruetta! Abbiamo aggiornato l’articolo 🙂
C’è anche il vicolo di ciacianella che si trova a lucera in provincia di Foggia
San Giorgio Morgeto, RC: “Passetto del re”, 40 cm per 30 scalini!
Grazie della segnalazione!🙂