Per moltissimi è una di quelle tentazioni alle quali non riuscire a resistere, per gli altri è un vizio al quale cedere con grande contentezza. Parliamo del cioccolato, protagonista indiscusso del Chocofestival di Chieti. Per dirla con lo slogan dell’evento: “L’unico modo per liberarsi di una tentazione è Chocofestival”.
La manifestazione
Come si legge sulla pagina Facebook dedicata all’evento, il Chocofestival di Chieti, che giunge quest’anno all’undicesima edizione, è un evento “che presenta in modo straordinario il fantastico mondo del cioccolato, nei suoi molteplici aspetti. Per un intero weekend, Corso Marrucino si trasforma in un’enorme pasticceria all’aperto con vetrine tematiche sulla cioccolata”. Il Chocofestival di Chieti, in programma dal 15 al 17 novembre, vuole essere un evento a 360° sul cioccolato. Per questo saranno presenti non solo stand gastronomici per le degustazioni, ma anche “numerosi sono le manifestazioni che si alternano all’interno della rassegna”. Nella precedente edizione furono allestiti oltre quaranta stand, nei quali gustare e acquistare i prodotti locali; nell’edizione di quest’anno sarà replicata la formula con l’obiettivo di far conoscere non solo il meraviglioso gusto del cioccolato, ma anche la città di Chieti e la suggestiva bellezza del suo centro storico. Daniele Giangiulli, direttore di Confartigianato Chieti L’Aquila, in sede di presentazione della manifestazione, ha così salutato il Chocofestival: “Si tratta di iniziative che rappresentano un contributo importante per tutte le attività economiche, ricettive e artigianali della città. Molti hotel e bed & breakfast, infatti, sono già al completo. Dimostrazione che quando si organizzano eventi di questo tipo la città si riempie anche di turisti provenienti da fuori regione“
Il programma
Come detto saranno tantissimi gli eventi in programma per l’attesissima edizione del Chocofestival di Chieti. Questi alcuni dei principali appuntamenti:
Venerdì 15 novembre
- 11:00 – Inaugurazione evento ed apertura stand;
- 10:00 – 20:00 – Ciokoshow la fabbrica di cioccolato (laboratori didattici sul cioccolato);
- 17:00 – 19:00 – Visite guidate Teate Choco Story (passeggiate per i quartieri storici della città dal Trivigliano alla Civitella).
Sabato 16 novembre
- 10:00 – 22:00 – Cioccolato e specialità locali e nazionali (stand dedicati alla degustazione e vendita dei prodotti locali e nazionali;
- 16:30 – 19:30 – Mascotte itineranti con dolciumi per i bambini;
- 17:00 – 19:00 – Visite guidate Teate Choco Story (passeggiate per la Chieti barocca tra stucchi, decorazioni e colori);
- 18:00 – Il Circo Incantato (Artisti di Strada).
Domenica 17 novembre
- 10:00 – 21:00 – Cioccolato e specialità locali e nazionali (stand dedicati alla degustazione e vendita dei prodotti locali e nazionali;
- 10:00 – 12:00 – Visite guidate Teate Choco Story (visita agli edifici pubblici di Teate Marrocinorum (Teatro Romano, Anfiteatro Romano e Tempietti Romani);
- 10:00 – 20:00 – Ciokoshow la fabbrica di cioccolato (laboratori didattici sul cioccolato).
Il programma completo e dettagliato è disponibile sulla pagina Facebook dedicata al Chocofestival di Chieti.
Informazioni utili
L’evento Chocofestival di Chieti è promosso da Confartigianato Imprese Chieti, con il contributo del Comune di Chieti e della CCIAA. Il cuore della manifestazione sarà Corso Marrucino a Chieti. Grazie al Chocofestival di Chieti si avrà l’opportunità di vivere un fine settimana all’insegna del gusto, della bontà, della festa e della scoperta di tutte le varie forme che può assumere il cioccolato.

Sono nato nel maggio del 1986 in provincia di Roma. Laureato in Lettere, amante della lettura, della scrittura e di tutto ciò che la lettura e la scrittura possono significare nel mondo del web. Sono attivo sui maggiori social network.